  | 
| "Autovelox non può restare solo nel "bussolotto"! |  
  | 
 
 
  | 
 
 
 
  | 
 
 
  | 
Abbiamo avuto la certezza di ciò che si prevedeva:
 L'apparecchio autovelox è stato omologato prima che il decreto legge del 27 giugno 2003 n.151, convertito con legge 1 agosto 2003 n.114 apportasse le modifiche al Nuovo Codice della Strada................ |  
  | 
  | 
 
 
 | 
 
 
  | 
 
  | 
 
 
 
 
  | 
| ACCERTAMENTO CON SCREENING Circolare Ministeriale del 29/12/2005 n°300/A/1/42175/109/42 C.S. ART.186 E 187 |  
  | 
 
 
  | 
 
 
 
  | 
 
 
  | 
Ministero dell'Interno  Dipartimento della Pubblica Sicurezza
 Direttive crca l'impiego di strumenti di accertamento" screening"finalizzati alla verifica di stato di ebrezza alcoolica e di alterazione psico-fisica coorelata all'uso di sostanze stupefacenti o psicotrope........... |  
  | 
  | 
 
 
 | 
 
 
  | 
 
  | 
 
 
 
  | 
| Direttiva per l'utilizzazione e l'installazione dei dispositivi e dei mezzi tecnici di controllo del traffico n.285 - 30 aprile 1992 |  
  | 
 
 
  | 
 
 
 
  | 
 
 
  | 
MINISTERO DELL’INTERNO
 DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
 
 Prot. n. 300/A/1/41198/101/3/3/9 
 Oggetto: Direttiva per l'utilizzazione e l'installazione dei dispositivi e dei mezzi tecnici di controllo del traffico, finalizzati al rilevamento a .............. |  
  | 
  | 
 
 
 | 
 
 
  | 
 
  | 
 
 
 
  | 
| * I Taratura degli strumenti di misurazione della velocità: Circolare Ministero dell'Interno n. 300/A/1/43252/144/5/20/3 del 30 giugno 2005 |  
  | 
 
 
  | 
 
 
 
  | 
 
 
  | 
| i dispositivi di controllo utilizzati in modalità completamente automatica, cioè senza la presenza dell'operatore di polizia stradale, approvati nel corso del 2005 dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dovranno essere sottoposti ad una verifica di funzionalità presso la casa costruttrice entro un anno ......................... |  
  | 
  | 
 
 
 | 
 
 
  | 
 
  | 
 
 
 
  | 
DECRETO-LEGGE 27 giugno 2003, n.151 Modifiche ed integrazioni al codice della strada.
 In G. U. 30 giugno 2003
 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA......... |  
  | 
 
 
  | 
 
 
 
  | 
 
 
  | 
Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione;
 Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 27 giugno 2003;
 Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Ministro delle infrastrutture e dei
 trasporti, di concerto con i Ministri dell'interno e della giustizia,
 Emana il seguente decreto-legge:......... |  
  | 
  | 
 
 
 | 
 
 
  | 
 
  | 
 
 
 
  | 
Consiglio dell'Unione Europea
Strategia dell'Unione europea in materia di droga 
 (2005-2012)
 Smart Drugs - Con il termine smart-drugs, il cui nome significa letteralmente “droghe furbe”, si intendono...... 
 |  
  | 
 
 
  | 
 
 
 
  | 
 
 
  | 
Istituto Superiore di Sanità-Dr. Piergiorgio Zuccaro;
 Il mondo delle tossicodipendenze è sempre più complesso e articolato (ogni giorno appaiono sul mercato nuove droghe) e interessa con sempre maggior prevalenza il mondo giovanile.
Secondo i dati più recenti, l'età del primo approccio con le sostanze d'abuso è in progressiva diminuzione ed è collocabile, per la stragrande maggioranza dei consumatori di droghe, tra gli 11 e i 17 anni, con la media della "prima esperienza" che è attestata al di sotto dei 13 anni. Se il consumo di eroina è ......... |  
  | 
  | 
 
 
 | 
 
 
  | 
 
  | 
 
 
 | 
 
Questa pagine è riservata a coloro che desiderano collaborare per controbuire a divulgare informazioni utili.
 
 Tutto il materiale che invierete sarà pubblicato in 5 giorni. |  
  | 
 
 
 
 
    |